OPEN DAY 2025

PER DOCENTI

PORTA LA BIODIVERSITÀ MARINA NELLA TUA SCUOLA

Centro Didattico per la

Biodiversità Marina

Via Nicolò Pisano 57,

Lido di Spina (FE)

Dalle 9.00 alle 12.00

Sabato 23 agosto

Domenica 24 agosto

Sabato 30 agosto

Domenica 31 agosto

Sei un docente di una scuola primaria o secondaria di I° o II° grado?


Scopri le nostre attività e percorsi scolastici dedicati alla

biodiversità marina e alla tutela dell'ambiente!


Le giornate di Open Day sono pensate per permettere a chi è interessato di conoscere più da vicino

la nostra associazione e scoprire quali sono i percorsi di educazione ambientale che proponiamo alle scuole,

dalla primaria alla secondaria di II° grado.


Ad ogni partecipante agli Open Day verrà consegnato un attestato di partecipazione.

Quali attività?

Birdwatching 2.0

All'interno di una riserva naturale e guidati da nostri biologi vengono avvistati gli uccelli acquatici durante un birdwatching in un divertente formato con gioco a squadre!

Osservazioni al microscopio

Grazie a un laboratorio guidato e schede di identificazione illustrate appositamente, si utilizzano microscopi per osservare da vicino e riconoscere animali marini... invisibili a occhio nudo

Nido di tartaruga marina

Ricostruirai un nido di tartaruga marina in spiaggia per scoprire i segreti e le meraviglie di come questi animali depongono le uova sotto la sabbia

Storie e percorsi sensoriali

Un'entusiasmante storia illustrata e un percorso sensoriale progettati per immergersi un'esperienza affascinante dentro la biodiversità marina

Puliamo la spiaggia dai rifiuti

Potrai contribuire attivamente alla pulizia della spiaggia e al censimento dei tipi di rifiuti marini raccolti, in modo da identificare le principali fonti di inquinamento

Laboratori creativi su animali marini

Utilizzando materiali naturali e rifiuti raccolti dal mare vengono realizzati semplici animali marini che prenderanno vita con un tocco di colore finale!

Cineforum con gioco a squadre

Un divertente e coinvolgente gioco a squadre che abbiamo ideato per esplorare e approfondire le tematiche legate all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Sostenibilità dei prodotti del mare

Con originali simulazioni di contesti marittimi legati al mondo della pesca, si impara divertendosi la sostenibilità dietro la filiera che porta il pesce dal mare alla tavola

Didattica esperienziale


Crediamo fortemente che si possa amare e proteggere solo ciò che si conosce.


Per questo uno dei nostri obiettivi principali è far conoscere bellezze, fragilità, minacce e soluzioni riguardanti la biodiversità e gli ecosistemi marini per contribuire alla loro salvaguardia.


Non solo, ci occupiamo anche di promuovere la cultura della sostenibilità diffondendo i principi e gli obiettivi legati all'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU e dell'Educazione all'Oceano promossa dall'UNESCO.


Nei percorsi che proponiamo adottiamo un approccio esperienziale con attività pratiche, partecipative e inclusive capaci di coinvolgere e divertire.

Un riconoscimento importante


TAO ha ottenuto quest'anno il riconoscimento ufficiale come Sostenitore della Biosfera Delta Po, su concessione da parte del Parco Regionale del Delta del Po. Con questo passaggio, TAO condivide e si impegna a perseguire obiettivi e valori del programma MaB (Man and Biosphere) UNESCO.


Il programma MaB UNESCO, nel quale il Delta del Po è stato inserito, individua infatti in alcune aree gli ecosistemi terrestri, costieri e marini in cui, attraverso un'appropriata gestione del territorio, si coniugano la valorizzazione dell'ecosistema e della sua biodiversità con le strategie di sviluppo sostenibile.

Contattaci

Numeri telefonici dei

referenti del progetto


📞 3463119659 

(Luca)


📞 3381175900

(Andrea)


Contattaci