La biodiversità marina e costiera del Mar Adriatico
Percorsi di educazione e sensibilizzazione ambientale
Il progetto
Promuoviamo l’educazione ambientale per avvicinare i più giovani alla biodiversità marina e alla tutela dell'ambiente con
attività che prevedono la partecipazione attiva come laboratori esperienziali ed escursioni naturalistiche guidate sul
territorio del Parco Regionale del Delta del Po.
I percorsi didattici sono rivolti alle scuole primarie, secondarie di I° e II° grado, con la possibilità di strutturarli e
personalizzarli anche in base alle esigenze delle classi partecipanti.
Tutto questo per incoraggiare uno stile di vita più sostenibile e per conoscere e proteggere la biodiversità marina e costiera.
Le nostre ragioni
Crediamo fortemente che si possa amare e proteggere solo ciò che si conosce.
Per questo uno dei nostri obiettivi principali è far conoscere meraviglie e fragilità della biodiversità e
degli ecosistemi marini per contribuire alla loro salvaguardia.
Nei percorsi educativi adottiamo un approccio esperienziale con attività pratiche, partecipative e inclusive
capaci di coinvolgere e divertire.
Percorsi personalizzabili
I percorsi sono strutturati in ogni sua parte e modulabili anche in base a specifiche esigenze formative e logistiche
Educazione civica e scientifica
Le attività rientrano nell'insegnamento dell'educazione civica e in quello di materie tecnico-scientifiche
Partecipazione attiva
I percorsi sono attivi e pratici per favorire un apprendimento esperienziale
Vuoi conoscere i percorsi didattici per la tua scuola e ricevere più informazioni?
Scrivici a info@taoproject.it
Vuoi scoprire i nostri percorsi di educazione ambientale per l'anno scolastico 2025-2026?
Partecipa agli Open Day di fine agosto 👇
Centro Didattico per la Biodiversità Marina
Via Nicolò Pisano 57, Lido di Spina, Comacchio (FE)
Partecipa anche tu alla
difesa del mare
Uno spazio inclusivo e partecipazione attiva dedicato all'educazione ambientale e alla divulgazione scientifica legata ai temi
della sostenibilità e biodiversità. Promuoviamo attività per famiglie e bambini come laboratori ludico-esperienziali, giochi di
gruppo e momenti di lettura creativa con narrazioni a tema ambientale e marino.
Al Centro organizziamo anche visite guidate alla mostra fotografica permanente intitolata "Il mare si mostra" con la quale
raccontiamo le tartarughe marine, i delfini e le altre specie che popolano il Mare Adriatico e che ogni giorno come biologi marini
contribuiamo a studiare e proteggere.
L'ingresso al centro, così come le attività proposte, sono gratuite e aperte al pubblico.
Orari di apertura (luglio-agosto 2025)
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
---|---|---|
Martedì | Chiuso | 16.30 - 19.00 |
Venerdì | Chiuso | 16.30 - 19.00 |
Sabato | 09.30 - 12.00 | 16.30 - 19.00 |
Eventi in programma
🎨 Laboratorio creativo per bambini 🐳
Martedì 12 agosto ore 18
Laboratorio creativo per realizzare semplici animali marini con materiali naturali recuperati in spiaggia e pasta di sale.
Per bambini dai 6 ai 12 anni
🌿 Escursione naturalistica di birdwatching 🦜
Venerdì 1 agosto ore 17
Escursione di birdwatching in compagnia di Greta, biologa e ornitologa, per scoprire i meravigliosi uccelli acquatici delle
Valli di Comacchio. Attività adatta sia per adulti che per famiglie con bambini